Attivazione sportello d'ascolto psicologico
Viene avviata l’attività di ascolto psicologico che gestirà le richieste di supporto per poter affrontare, in questo difficile periodo i disagi causati dal COVID e dalle sue conseguenze nella vita quotidiana e di quanto previsto dal Protocollo d’Intesa tra Ministero Istruzione e CNOP (Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi).
A tutti i genitori
A tutto il personale scolastico
Al sito web
E p.c. Al Dott. Virgilio Niccolai
Oggetto: attività sportello ascolto psicologico per alunni, genitori, docenti e personale ATA, consulenza per docenti
A partire da mercoledì 16 marzo 2022 riprende lattività dello Sportello ascolto psicologico per il ns. Istituto.
Sarà presente nellistituto il Dott. Virgilio Niccolai che si occuperà del supporto ad alunni, genitori, personale scolastico e consulenza ai docenti quali educatori.
CHI PUÒ ACCEDERE
- Genitori in coppia o singolarmente: basta la richiesta telefonica o email;
- genitori di sc. secondaria 1 g., sc. primaria e sc. infanzia in coppia con il figlio: basta la richiesta telefonica o email
- alunni di scuola sec. di 1°g. da soli: soltanto con il consenso informato scritto e firmato da entrambi i genitori oppure con la dichiarazione che laltro genitore è daccordo (utilizzare il modulo fornito dalla scuola)
- alunni di scuola sec. di 1°g. accompagnati da un solo genitore: soltanto con il consenso informato scritto e firmato da entrambi genitori oppure con la dichiarazione che laltro genitore è daccordo (utilizzare il modulo fornito dalla scuola).
- alunni di sc, primaria o di sc. dellinfanzia: possono accedere al servizio soltanto se accompagnati da entrambi i genitori oppure da un genitore, ma in questultimo caso occorre una dichiarazione che laltro genitore è daccordo (utilizzare il modulo fornito dalla scuola).
- personale scolastico: docenti e ATA, della scuola a tempo indeterminato e determinato: basta la richiesta telefonica o email.
Nota bene: il modulo compilato e firmato in tutte le sue parti, deve pervenire alla scuola via mail almeno due giorni prima dellappuntamento fissato.
MODALITÀ OPERATIVE
Per tutti coloro che desiderano un colloquio, lo Psicologo effettuerà sportello di ascolto in presenza, presso la scuola secondaria di 1° grado Primo Levi per ricordare , o a distanza (se la situazione pandemica lo consiglia) con la piattaforma Microsoft Teams tramite link specifico creato dalla scuola e rispettosa della privacy e della tutela della persona. Sul sito web al seguente link https://web.spaggiari.eu/pvw2/app/default/index.php?id=471&tipo=pagine& è possibile scaricare tutta la documentazione.
COME CHIEDERE UN APPUNTAMENTO
Per poter accedere allo sportello è necessario inviare una mail a sportelloascolto@icmontalcinipescia.edu.it corredata della documentazione compilata. Riceverete quindi la risposta tramite mail dove sarà precisato il giorno e lorario, stabilito direttamente dallo Psicologo in base al proprio calendario professionale impegni, con link diretto sulla piattaforma Teams se a distanza.
Nella presentazione delle richieste, lIstituto seguirà lordine di arrivo temporale delle richieste indipendentemente dal fatto che giungano allIstituto telefonicamente presso la sede della scuola secondaria di 1° grado Primo Levi per ricordare al numero 0572 451490 oppure con e-mail. Linsegnante referente dello sportello di ascolto per lIstituto è il Coordinatore del plesso scolastico Primo Levi per ricordare di Uzzano Fioravanti Mauro.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI Dott. Virgilio Niccolai :
o mercoledì dalle ore 8:00 alle ore 13:00 fino ad esaurimento delle ore totali assegnate.
Si allega alla presente linformativa sulla privacy e la modulistica per laccesso allo Sportello ascolto psicologico. Si resta a completa disposizione per ogni chiarimento e si porgono cordiali saluti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Gabriella Nanini
Firma omessa ai sensi dellart. 3 c. 2 del D. Lgs. 39/1993